Il portale degli Agriturismi in Campania
Il BioAgriturismo Agrinegri (accoglie gli ospiti come persone di famiglia, li fa sentire “ a casa” e li coccola in ogni momento
In Penisola Sorrentina, a soli 6 chilometri da Sorrento ed a pochi metri dalla Riserva naturale marina di “Punta Campanella”, in uno dei luoghi dalla natura più generosa, sorge l’Agriturismo “La Lobra”.
L’azienda agricola Antica Tenuta è ubicata in via Camerino, nei pressi del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo (SA), su una superficie pianeggiante di circa 20 ettari nel cuore della Valle di Diano.
Un antico casale del 1600 immerso in uno scenario collinare unico e rilassante, avvolto da ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare limpido.
L’agriturismo I Moresani è innanzitutto un’azienda agricola biologica a conduzione familiare sita nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che geograficamente altro non è se non il prolungamento della Costiera Sorrentina, Amalfitana e Salernitana.
Agriturismo situato ad Acerno (Salerno). L’azienda nasce agli inizi degli anni ’70 come attivita’ agricola e zootecnica, forte di circa 60 ettari di castagneto e di un piccolo ceppo di vacche della razza “Bruna Italia”.
La proprietà di limoneti, uliveti e bosco mediterraneo si estende lungo una superficie di sette ettari ed è completamente recintata con un muro. All’interno, ad alcune centinaia di metri dalla casa padronale, in posizione indipendente e dislocati tra loro sono ubicati i cinque villini destinati agli ospiti.
L’agriturismo Il Borghetto nasce nel cuore della piana del Sele, circondato dai colori di una natura incontaminata, dal fascino dei resti archeologici di Paestum, dall’avvolgente brezza marina e dalla genuinità di una gastronomia dai sapori antichi.
Borgo la Pietraia nasce dall’impegno e la volontà della famiglia Scariati di creare un luogo dove godere e condividere le bellezze di questa splendida collina che sovrasta la valle dei templi di Paestum.
L’agriturismo “ZIO CRISTOFORO” si trova a Casal Velino (Salerno), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in collina a 2 km dal mare, compreso nel tratto di costa tra PAESTUM e PALINURO.
L’azienda è situata nel Vallo di Diano, vallata a sud di Salerno, a pochi chilometri dalla Calabria e confinante con la Basilicata, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Domus Laeta è una dimora storica del ‘600 appartenete alla famiglia D’Aulisio, nobili di Giungano. Conserva ancora oggi la sua articolata struttura ed offre un affascinante panorama sul mare.
L’agriturismo è ubicato nella piana del Sele e precisamente a Paestum, antica città della Magna Grecia fondata dai Greci nel sesto secolo Avanti Cristo.
L’AGRITURISMO Antica Masseria La Morella sorge al centro di un’azienda biologica dedicata alla coltivazione della vite, dei cereali, degli ortaggi e degli agrumi.
L’agriturismo ristorante Valle di Marco è situato a pochi Km da Pisciotta, in zona panoramica a picco sull’incantevole baia di Capo Palinuro.
Tenutasirippi, azienda agrituristica in località Serippi a Sanza (Sa), gode di una posizione privilegiata, ubicata nel cuore del parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in prossimità dell’ingresso principale del monte Cervati e vista sulla valle del Bussento. Offre un servizio di bad & brekfast e serve per colazione i prodotti dell’azienda, specializzata nella coltivazione di frutti di bosco (more, uva spina, ribes, lamponi). Mascotte: il Pettirosso, uccello buffo e contemplatore, meditabondo; sembra grassottello ma è un inganno del piumaggio e del suo bisogno di calore.